Oltre il Quantitative Easing di Federico Merola – Astrid, marzo 2015
Oltre 1.000 miliardi di euro di liquidità sarà immessa gradualmente sui mercati dalla BCE tramite acquisto di titoli di vario genere. Una mossa che serve sostanzialmente a comprare tempo e a creare le migliori condizioni per rilanciare gli investimenti. Sono questi, in definitiva, il vero obiettivo dell’intera manovra, quale passaggio indispensabile per interrompere la perversa spirale che in questi anni ha allontanato l’UE dalla crescita economica e dai propri obiettivi di finanza pubblica.