Arpinge S.p.a.
  • Chi siamo
    • Manifesto e valori
    • Governance
    • Management Team
    • Sistema di controllo interno
    • Carriere
  • Investimenti
    • Megatrend
    • Settori di investimento
    • Proposte di investimento
  • Sostenibilità
    • Priorità e obiettivi
    • Strategie di investimento
    • Transizione ecologica
    • Etica e integrità
    • Framework e membership
    • Reporting
    • Rating ESG e business
  • Media
    • Comunicati Stampa
    • Eventi
    • Documenti utili
    • ART-PINGE
  • Whistleblowing
  • Contatti
    • AEER
    • PARKINGE
  • Menu Menu

sistema di controllo interno

I principi fondamentali ai quali sin dalla fondazione, è ispirata la governance di Arpinge, sono l’autonomia gestionale della società; la trasparenza e tracciabilità dei processi decisionali e la professionalità e collegialità delle decisioni assunte dal management.

Tali principi sono stati declinati in specifiche procedure e nei presidi organizzativi di verifica e controllo dei quali la società si è dotata. In questo senso, la definizione del Sistema dei Controlli è stata ispirata, secondo un criterio di proporzionalità, ai principi e alla disciplina di vigilanza applicabili al settore del risparmio gestito, tenendo conto delle caratteristiche peculiari della Società.

Il vigente Manuale delle Procedure sorveglia le principali aree di rischio dell’attività aziendale, tramite un articolato corpus procedurale, che tra l’altro include:

Procedura Investimenti – volta a regolare le fasi che compongono il processo decisionale della Società avente ad oggetto proposte di investimento o disinvestimento, disciplinando al contempo l’esecuzione delle operazioni e delle attività di monitoraggio. L’autonomia e l’efficacia del processo sono assicurate, tra l’altro, dalla creazione di livelli approvativi differenti e ordinati gerarchicamente e per competenza funzionale, nonché con l’istituzione di un comitato tecnico con funzioni consultive e di supporto, il Comitato Investimenti.

Procedura Conflitti di Interesse e Parti Correlate – che regola le modalità di individuazione e gestione delle situazioni di conflitto di interesse rilevanti, anche potenziali, che possono coinvolgere la Società e tutti coloro che vi lavorano o vi collaborano a vario titolo. Tale procedura disciplina i presidi organizzativi e procedurali idonei a ridurre al minimo il rischio di tali conflitti o comunque a gestirlo in maniera adeguata e tracciabile, nell’interesse degli azionisti e di tutti gli altri stakeholders. In questo senso, in ragione della rilevanza del potenziale conflitto rispetto alla struttura manageriale e all’assetto proprietario, nonché anche della dimensione economica delle decisioni da assumere, è prevista, ad esempio, l’applicazione di processi decisionali rafforzati o l’escalation ai livelli approvativi superiori e, in ogni caso, la tracciabilità del percorso decisionale. Particolare attenzione viene dedicata al conflitto di interesse di soggetti coinvolti nell’ambito della governance di Gruppo in quanto titolari di informazioni confidenziali e di potere di influenza. Al riguardo, la posizione nell’ambito della governance di società del Gruppo è incompatibile con l’esistenza o l’attivazione di rapporti commerciali con società di Arpinge.

Sistema Organizzativo dei Controlli Interni – introduce e definisce i criteri principali e generali attinenti l’identificazione, la valutazione, la misurazione, la gestione ed il reporting dei principali rischi ad oggi identificati riguardanti l’intera operatività aziendale, tra i quali quelli relativi  alla non conformità alla normativa (compliance).

  

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO PREVISTO DAL D.Lgs. 231/2001

Nell’ambito dei presidi di controllo, il gruppo Arpinge ha provveduto a dotarsi di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (“Modello 231”) ex D.Lgs. 231/01 nonché ad istituire l’Organismo di Vigilanza.

Il D.Lgs. 231/2001 ha introdotto il principio della responsabilità delle Società di capitali e di altri soggetti giuridici (gli “Enti”) per una determinata tipologia di reati (i “reati presupposto”) commessi, nel loro interesse o a loro vantaggio, dai propri dipendenti e/o dai propri soggetti apicali (ad es., amministratori, sindaci, dirigenti, rappresentanti dell’Ente, nonché soggetti sottoposti alla loro direzione o vigilanza), a meno che, tra le altre condizioni, l’Ente abbia adottato ed efficacemente attuato un idoneo modello di organizzazione, gestione e controllo.

Il Modello 231 costituisce un forte riferimento per Arpinge e per le sue controllate dirette ed indirette, nel presupposto di correttezza e trasparenza operativa che caratterizza l’azionariato ed il management della stessa. In altri termini, si è ritenuto opportuno, anche in questo caso, allineare – seguendo un criterio di efficacia, efficienza e proporzionalità – la governance della Società alle best practices di mercato, al fine di garantire correttezza e trasparenza dei processi decisionali.

Quale parte integrante del Modello 231 adottato da Arpinge, è stato elaborato un articolato Codice Etico che individua i principi, i comportamenti ed i meccanismi di attuazione ai quali la Società riconosce valore etico positivo ed ai quali devono conformarsi tutti i destinatari del Codice, ovvero gli amministratori, i sindaci, i soggetti che operano per la società incaricata della revisione della Società, i suoi dipendenti, inclusi i dirigenti, nonché tutti coloro che, pur esterni alla Società, operino, direttamente o indirettamente per Arpinge (es., procuratori, agenti, collaboratori a qualsiasi titolo, consulenti, fornitori, partner commerciali). Le società del gruppo Arpinge chiedono altresì alle controparti contrattuali di volta in volta coinvolte di prendere visione del Modello 231 della società interessata ed accettarne principi e disposizioni nonché di agire secondo i dettami del D.Lgs. 231/2001, pena la possibile risoluzione del contratto.

Il Sistema Organizzativo dei Controlli Interni è parte di un più ampio sistema etico e di integrità che comprende, tra gli altri importanti presidi come il Codice Etico e il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (Modello 231) e l’Organismo di Vigilanza.

Per maggiori informazioni clicca qui.

  • Chi siamo
  • Governance
  • Manifesto e valori
  • Management Team
  • Sistema di controllo interno
  • Carriere

Arpinge S.p.a.

Via Crescenzio, 16 – 00193 Roma
arpinge@arpinge.it
PEC: arpinge@pec.it
tel + 39 0697605434
fax +39 06 92943374
Partita IVA e Codice Fiscale: 12539251004
REA RM – 1382073

Privacy Policy

  • Chi siamo
  • Governance
  • Manifesto e valori
  • Management Team
  • Sistema di controllo interno
  • Carriere
  • Investimenti
  • Megatrend e modello di business
  • Settori di investimento
  • Proposte di investimento
  • Sostenibilità
  • Priorità e obiettivi
  • Strategie di investimento
  • Transizione ecologica
  • Etica e integrità
  • Framework e membership
  • Reporting
  • Rating ESG e business
  • Media
  • Comunicati Stampa
  • Eventi
  • Documenti utili
  • ART-PINGE
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione, accetti l'uso dei nostri cookies.

OKLearn more

Cookie and Privacy Settings



Perche usiamo cookies

Potrebber essere richiesto l'abilitazione dei cookies sul tuo dispositivo. I cookies utilizzati hanno scopo di raccogliere informazioni su quando visiti il sito, come interagisci con il sito al fine di migliorare la user experience.

Clicca sulle etichette per maggiori dettagli. Alcune delle impostazioni possono essere personalizzate. Nota che la disattivazione di alcuni tipi di cookies potrebbero avere impatto sull'utilizzo del sito e sui servizi offerti.

Cookies essenziali del sito

Cookie “strettamente necessari” : sono essenziali al fine di consentire di navigare in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form, non possono essere fruiti.

Cookie “finalizzati alle prestazioni” : raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitate, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare
il funzionamento di un sito web.Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Cookie “Di funzionalità” : consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare.

Google Analytics Cookies

utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il Sito.
Il sito arpinge.it si avvale del servizio Google Analytics, la cui cookie policy può essere visionata all'indirizzo https://support.google.com/analytics/answer/6004245. Al fine di rispettare la privacy dei nostri utenti.
I dati sono raccolti all’unico fine di elaborare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per verificare il corretto funzionamento dello stesso; i dati di navigazione potrebbero essere utilizzati in vista dell’identificazione dell’utente solo nel caso in cui ciò fosse necessario per l’accertamento di reati di natura informatica.

Altri servizi esterni

Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Google Webfont Settings:

Google Map Settings:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica