GOVERNANCE
Arpinge adotta i principi di governance ispirati a quelli indicati dal codice di autodisciplina proposto da Assonime per le quotate e a quelli utilizzati per società di gestione del risparmio.
L’autonomia della sfera gestionale; la trasparenza e ricostruibilità dei processi decisionali; la professionalità e collegialità delle analisi e delle decisioni conseguenti; la presenza di articolati presidi di controllo, rappresentano le principali credenziali della società.
I requisiti di professionalità e onorabilità adottati sono ispirati a quelli richiesti dalle autorità di vigilanza per incarichi in ambito finanziario e creditizio. Inoltre, Arpinge adotta nel proprio Codice Etico rigorosi principi di incompatibilità tra posizioni di governance nel Gruppo e rapporti commerciali di qualsiasi tipo e a qualsiasi livello.
Consiglio di Amministrazione
La società è guidata da un Consiglio di Amministrazione composto da quattro consiglieri, incluso il Presidente.
Il Consiglio di Amministrazione determina gli obiettivi e le strategie di indirizzo generale della società, le politiche di investimento e le priorità settoriali, approvando le operazioni di investimento e disinvestimento.
Federico Merola CEO
Cristiano Cremoli Presidente
Massimo Trotta Consigliere
Paolo Bernasconi Consigliere
Collegio Sindacale
Il Collegio Sindacale vigila sull’osservanza della legge e dello Statuto, sul rispetto dei principi di corretta e prudente gestione ed in particolare sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile adottato dalla società e sul suo concreto funzionamento.
Pier Giorgio Cempella Presidente
Massimo Cavallari Sindaco effettivo
Giuseppe Grazia Sindaco effettivo
Comitato ESG
Il Comitato ESG è un organo tecnico con funzione consultiva, propositiva e di supporto alle funzioni dell’Amministratore Delegato e del CdA, del Comitato Investimenti e del management team della società, il cui obiettivo è quello di partecipare alla definizione della strategia ESG, supervisionare lo stato di avanzamento dell’integrazione dei criteri ESG nel business ed analizzare la compatibilità di un investimento con la Policy ESG, al fine di guidare il Comitato Investimenti e il Consiglio di Amministrazione della Società verso decisioni d’investimento o disinvestimento responsabili e sostenibili. È composto dall’Amministratore Delegato, dal management team e da due membri indipendenti.
Roberto Bianchini Membro indipendente
Federico Mento Membro indipendente
Comitato Investimenti
Il Comitato Investimenti è composto dall’Amministratore Delegato e due membri indipendenti, individuati in virtù di una comprovata esperienza nell’ambito dei settori delle infrastrutture e/o dell’immobiliare. È un organo tecnico di natura consultiva, che esprime un parere motivato in relazione ad ogni decisione di investimento esaminata da Arpinge. In particolare, il Comitato Investimenti valuta in termini tecnici e collegiali il merito e l’allineamento delle operazioni con le politiche e le strategie di investimento e di gestione definite dal Consiglio di Amministrazione della Società, tenuto conto delle diverse aree di rischio/attenzione afferenti le scelte gestionali.
Giovanni Canepa Membro indipendente
Marco Cecchi de’ Rossi Membro indipendente
Organismo di Vigilanza
L’Organismo di Vigilanza è un organo dotato di autonomia e indipendenza che sorveglia la corretta applicazione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo previsto dal Decreto Legislativo 231/2001, disciplinante la responsabilità della società per reati commessi nel suo interesse dai soggetti apicali o dipendenti e vigila in merito alla sua applicazione. Arpinge, le sue sub-holding e le principali società in portafoglio sono dotate di ODV.
Società di Revisione
Le attività di revisione legale dei conti sono affidate a KPMG.
Arpinge S.p.a.
Via Crescenzio, 16 – 00193 Roma
arpinge@arpinge.it
PEC: arpinge@pec.it
tel + 39 0697605434
fax +39 06 92943374
Partita IVA e Codice Fiscale: 12539251004
REA RM – 1382073