Arpinge S.p.a.
  • Chi siamo
    • Manifesto e valori
    • Governance
    • Management Team
    • Sistema di controllo interno
    • Carriere
  • Investimenti
    • Megatrend
    • Settori di investimento
    • Proposte di investimento
  • Sostenibilità
    • Priorità e obiettivi
    • Strategie di investimento
    • Transizione ecologica
    • Etica e integrità
    • Framework e membership
    • Reporting
    • Rating ESG e business
  • Media
    • Comunicati Stampa
    • Eventi
    • Documenti utili
    • ART-PINGE
  • Whistleblowing
  • Contatti
    • AEER
    • PARKINGE
  • Menu Menu

Documenti utili

Novità legislative nazionali
  • Sentenza Corte Costituzionale n. 218 del 23 novembre 2021
  • D.lgs 31 maggio 2021, n. 77, DL Semplificazioni
  • Regolamento UE 2020-852, Parlamento Europeo, Giugno 2020
  • D.Lgs 19 maggio 2020, n. 34, Decreto Rilancio
  • Commissione Europea – Il Green Deal Europeo, Dicembre 2019
  • D.Lgs 27 dicembre 2019, n. 160, Green New Deal
  • Regolamento UE n. 2088 del 27 novembre 2019 (operativo marzo 2021)
  • D.Lgs 4 luglio 2019, Incentivazione dell’energia elettrica
  • Sentenza n. 7-2017 della Corte Costituzionale
  • Direttiva UE 2016-2341 Parlamento Europeo (14 Dicembre 2016)
  • Delibera AEEGSI 342/2016, 24 Giugno 2016
  • Presentazione del decreto sulle rinnovabili, Ministero dello Sviluppo Economico, 23 Giugno 2016
  • D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, Decreto Appalti Pubblici
  • D.Lgs 28 dicembre 2015, n. 208, Legge di Stabilità 2016
  • D.Lgs. 24 giugno 2014, n. 91, Decreto Spalma Incentivi
  • D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 44, Attuazione della direttiva 2011/61/UE, sui gestori di fondi di investimento alternativi
  • Principi in materia di politiche pubbliche territoriali e trasformazione urbana, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, 2014
Studi e ricerche
  • Report Climate-Resilient Infrastructure: How to scale up private investment, LTIIA (Ottobre 2022)
  • ESG ratings and climate transition, OECD (Giugno 2022)
  • Climate change and low-carbon transition policies in state-owned enterprises, OECD (Giugno 2022)
  • Il rischio climatico per le banche italiane, Banca di Italia (Giugno 2022)
  • Climate Change Report 2022 Summary, IPCC WGII (Febbraio 2022)
  • BiodiverCities by 2030, World Economic Forum (Gennaio 2022)
  • The Global Risks Report 2022, World Economic Forum (Gennaio 2022)
  • Cambiamenti climatici infrastrutture e mobilità, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Gennaio 2022)
  • Investire in Infrastrutture Strumenti Finanziari e Sostenibilità , Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Gennaio 2022)
  • Italy’s Turning Accelerating New Growth, Deloitte (Novembre 2021)
  • Mobilità sostenibile, energia per il futuro, cibo sano e senza sprechi (Milano Transition Days Settembre-Ottobre 2021)
  • Social Infrastructure from Challenge to Opportunity for Investors, Long Term Infrastructure Investors Association “LTIIA” (Ottobre 2021)
  • Doing Good or Feeling Good? Detecting Greenwashing in Climate Investing, EDHEC (Agosto 2021)
  • Climate Fund are they Paris Aligned?, Influence Map Report (Agosto 2021)
  • The Passives Problem and Paris Goals, Sunrise Project Report (Agosto 2021)
  • La finanza per lo sviluppo sostenibile, Consob (Giugno 2021)
  • Why is Corporate Virtue in the Eye of the Beholder? The Case of ESG Ratings, Harvard University (Aprile 2021)
  • Rapporto Italia sostenibile 2021, Cerved (Aprile 2021)
  • Towards a Scientific Approach to ESG for Infrastructure Investors, Edhec Infrastracture Institute (Marzo 2021)
  • Transition Finance Report, Platform Sustainable Finance (Marzo 2021)
  • Long Term Value and Corporate Governance Survey, Ernest & Young (Febbraio 2021)
  • Adaptation-Mitigation Linkages for a Low-Carbon, Climate-Resilient Future, OECD (Gennaio 2021)
  • Mobilising institutional investor capital for climate-aligned development, OECD (Gennaio 2021)
  • People Smart Sustainable Cities, Unece (2020)
  • Il manuale “Investimenti sostenibili per il clima”, Forum per la Finanza Sostenibile (Novembre 2020)
  • Superbonus 110% – Novità in materia di detrazioni per interventi di efficientamento energetico, Agenzia Entrate (Luglio 2020)
  • Global Future Council on Infrastructure Six Qualities of Sustainable Infrastructure, World Economic Forum (Giugno 2020)
  • Infrastructure investors should abandon absolute return benchmarks, EDHEC Infra (Giugno 2020)
  • ESG Handbook, Long Term Infrastructure Investors Association “LTIIA” (June 2020)
  • Report_”L’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile”, ASviS_(Ottobre 2020)
  • Rapporto sulle infrastrutture strategiche 2020, Camera dei Deputati (Febbraio 2020)
  • Climate Risk and Response Report, Mickensey (January 2020)
  • The Green Swan, Bank of International Settlements (January 2020)
  • The Global Risks Report 2020, World Economic Forum (2020)
  • Finance and carbon emissions, European Central Bank (Settembre 2019)
  • OECD Corporate Governance Factbook, OECD (2019)
  • Climate Change in APEC, World Bank Group (2019)
  • Report on corporate governance of Italian listed companies, Consob (2019)
  • Report ASviS (2019)
  • Global Warming of 15°C, IPCC Report (2019)
  • Transizione energetica: analisi e proposte per conseguire gli obiettivi del PNIEC, pubblicato da Arpinge a cura di F. Merola e autori vari (Luglio 2019)
  • European SRI Study, Eurosif (2018)
  • L’ economia delle regioni italiane, Banca D’Italia (Novembre 2018)
  • Recommendations of task force on climate related financial disclosures, TCFD (June 2017)
  • Responsible Business Conduct for Institutional Investors, OECD (February 2017)
  • La situazione energetica nazionale nel 2015, Ministero dello Sviluppo Economico (Giugno 2016)
  • LookOut 13 -Rinnovabili Elettriche, Elemens (Maggio-Giugno 2016)
  • Second Draft Report on the Annotated PPP Risk Allocation Matrices 2016 Edition, Global Infrastructure Hub (Maggio 2016)
  • OECD Secretary General Report to G20 Finance Ministers (Aprile 2016)
  • Financing change: How to mobilize private-Sector financing for sustainable infrastructure, McKinsey & Company (Febbraio 2016)
  • The next generation of infrastructure, McKinsey & Company (Gennaio 2016)
  • Paris Agreement Unit Nations (2015)
  • Agenda 2030 Onu Italia (Ottobre 2015)
  • Regulation of Insurance Company and Pension Fund Investment, OECD Report to G20 Finance Ministers and Central Bank Governors (Settembre 2015)
  • OECD Secretary General Report to G20 Finance Ministers (Febbraio 2015)
  • Report on Recommended PPP Contractual Provisions 2015 Edition, World Bank Group (Gennaio 2015)
  • OECD Report Effective Approaches LTI Financing (September 2014)
  • Understanding the Challenges for Infrastructure Finance, Bank for International Settlements (Agosto 2014)
  • Finanziamento a medio e lungo termine di imprese e infrastrutture, Assonime (Luglio 2014)
  • Unità Tecnica Finanza di Progetto, Relazione sull’attività svolta nel 2013 (ai sensi dell’art. 2, comma 5 del dpcm 22 luglio 2008) (Luglio 2014)
  • The impact of regulating occupational pension in Europe on investment and financial stability, European Central Bank (Luglio 2014)
  • Long-term investment in Europe The origin of the subject and future prospects, F. Bassanini e E. Reviglio (Maggio 2014)
  • La Commissione presenta il suo piano per soddisfare le esigenze di finanziamento a lungo termine dell’economia europea, Comunicato Stampa Commissione Europea (Marzo 2014)
  • Ratings Direct – Global Infrastructure How to Fill a $ 500 Billion Hole, Standard & Poor’s (Gennaio 2014)
  • Addendum to Project Finance – Default and Recovery Rates for project Finance Banks Loans, Moody’s (Ottobre 2013)
  • Project Finance Default and Recovery, Standard &Poor’s (Agosto 2013)
  • OECD Pension Fund Investment in Infrastructure A Comparison between Australia and Canada (Luglio 2013)
  • La Commissione europea lancia il Libro verde sul finanziamento a lungo termine dell’economia europea, Comunicato Stampa Commissione Europea (Marzo 2013)
  • Pension Investment in Real Assets, M. Nicolas J. Firzli, Director General, Dir. Research World Pensions Council (WPC)
Link utili
  • Banca di Italia – sezione Finanza Sostenibile 
  • Principles for Responsible Investment (PRI)
  • Forum della Finanza Sostenibile
  • Long-Term Infrastructure Investors Association (LTIIA)
  • Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE)
  • Fondazione Etica
  • ASSONIME
  • AIPARK
  • PIARC
  • Gestore Servizi Energetici SpA (GSE)
  • Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI)
  • ANEV
  • Elettricità Futura
  • Banca Centrale Europea
  • Banca D’Italia
  • Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI)
  • Banca Europea degli Investimenti (BEI)
  • Cassa Depositi e Prestiti (CDP)
  • SACE
  • Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza dei Geometri liberi professionisti (Cassa Geometri)
  • Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA)
  • Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti (INARCASSA)
  • Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati (EPPI)
  • Ministero dell’Economia e delle Finanza (MEF)
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT)
  • Ministero dello Sviluppo Economico
  • Comune di Parma
  • Comune di Bologna
  • Comune di Verona
  • Comune di Torino
Quaderni
  • Quaderno n. 1- luglio 2019

    “Transizione energetica: Analisi e proposte per conseguire gli obiettivi del PNIEC”

  • Media
  • Comunicati Stampa
  • Eventi
  • Documenti utili
  • ART-PINGE

Arpinge S.p.a.

Via Crescenzio, 16 – 00193 Roma
arpinge@arpinge.it
PEC: arpinge@pec.it
tel + 39 0697605434
fax +39 06 92943374
Partita IVA e Codice Fiscale: 12539251004
REA RM – 1382073

Privacy Policy

  • Chi siamo
  • Governance
  • Manifesto e valori
  • Management Team
  • Sistema di controllo interno
  • Carriere
  • Investimenti
  • Megatrend e modello di business
  • Settori di investimento
  • Proposte di investimento
  • Sostenibilità
  • Priorità e obiettivi
  • Strategie di investimento
  • Transizione ecologica
  • Etica e integrità
  • Framework e membership
  • Reporting
  • Rating ESG e business
  • Media
  • Comunicati Stampa
  • Eventi
  • Documenti utili
  • ART-PINGE
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione, accetti l'uso dei nostri cookies.

OKLearn more

Cookie and Privacy Settings



Perche usiamo cookies

Potrebber essere richiesto l'abilitazione dei cookies sul tuo dispositivo. I cookies utilizzati hanno scopo di raccogliere informazioni su quando visiti il sito, come interagisci con il sito al fine di migliorare la user experience.

Clicca sulle etichette per maggiori dettagli. Alcune delle impostazioni possono essere personalizzate. Nota che la disattivazione di alcuni tipi di cookies potrebbero avere impatto sull'utilizzo del sito e sui servizi offerti.

Cookies essenziali del sito

Cookie “strettamente necessari” : sono essenziali al fine di consentire di navigare in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form, non possono essere fruiti.

Cookie “finalizzati alle prestazioni” : raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitate, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare
il funzionamento di un sito web.Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Cookie “Di funzionalità” : consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare.

Google Analytics Cookies

utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il Sito.
Il sito arpinge.it si avvale del servizio Google Analytics, la cui cookie policy può essere visionata all'indirizzo https://support.google.com/analytics/answer/6004245. Al fine di rispettare la privacy dei nostri utenti.
I dati sono raccolti all’unico fine di elaborare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per verificare il corretto funzionamento dello stesso; i dati di navigazione potrebbero essere utilizzati in vista dell’identificazione dell’utente solo nel caso in cui ciò fosse necessario per l’accertamento di reati di natura informatica.

Altri servizi esterni

Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Google Webfont Settings:

Google Map Settings:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica