TRANSIZIONE ECOLOGICA
Arpinge è fortemente orientata ad accelerare la transizione verso un’economia a basse emissioni di gas serra, in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi e dell’Unione Europea volti al raggiungimento di zero emissioni nette entro il 2050. La Società ha definito una Strategia Climatica per raggiungere tali obiettivi. Per maggiori informazioni, si rimanda al Report Integrato 2022.
Il Gruppo opera in settori fondamentali per la transizione ecologica.
Attraverso i nostri investimenti e i nostri asset, infatti, ad oggi contribuiamo alla generazione di energia da fonti rinnovabili, al miglioramento dell’efficienza energetica delle organizzazioni, nonché allo sviluppo della mobilità e dei trasporti sostenibili.
Si tratta di settori in forte espansione, in cui sono previsti ingenti investimenti nei prossimi anni e dalla cui realizzazione dipendono la competitività, la sicurezza energetica e, in definitiva, la resilienza dell’intera economia agli shock futuri.
Arpinge è completamente in linea con la transizione climatica, con il 100% delle attività aziendali incluse nella Tassonomia UE delle attività ecosostenibili. Nel dettaglio, a fine 2022 il Gruppo ha registrato livelli molto elevati di allineamento alla tassonomia: 89% dei ricavi, 100% dei CapEx e 83% degli OpEx. Arpinge ha inoltre registrato livelli di intensità carbonica estremamente contenuti, pari a sole 10t CO2 per milione di € di ricavi, di gran lunga inferiori rispetto alle medie di mercato (139t CO2e per milione di dollari per le imprese facenti parte dello S&P 500).
La filiera energy del Gruppo è costituita al 100% da impianti alimentati a fonti rinnovabili, che generano ogni anno energia pulita per una popolazione pari a 270 mila persone equivalenti, evitando emissioni in atmosfera per circa 95 mila tonnellate di gas serra. Per ottenere lo stesso effetto positivo, occorrerebbe piantare ogni anno un milione e mezzo di alberi facendoli crescere per i successivi 10 anni.
Nell’ambito della mobilità, Arpinge è il primo investitore e concessionario italiano nel settore parking, la cui filiera consta di oltre 9 mila posti auto. Gli asset detenuti dal Gruppo, oltre a contribuire al decongestionamento del traffico urbano, sono inseriti in un percorso di transizione in hub tecnologici a servizio delle comunità, in ottica smart-city e MaaS (Mobility as a Service). Per contribuire ad accelerare la transizione verso la mobilità elettrica, abbiamo inoltre definito un piano per dotare la totalità dei nostri asset con punti di ricarica elettrica, alimentati – ove possibile – mediante sistemi di produzione fotovoltaica in loco.
Oltre alle filiere in portafoglio, Arpinge valuta costantemente opportunità di investimento in altri ambiti settoriali, con lo scopo di sviluppare modelli di business sostenibili e resilienti orientati a rispondere alle sfide ambientali e sociali con un’ottica di lungo periodo.
Per approfondire, visita i siti dedicati alle nostre filiere.
Arpinge S.p.a.
Via Crescenzio, 16 – 00193 Roma
arpinge@arpinge.it
PEC: arpinge@pec.it
tel + 39 0697605434
fax +39 06 92943374
Partita IVA e Codice Fiscale: 12539251004
REA RM – 1382073