Arpinge S.p.a.
  • Chi siamo
    • Manifesto e valori
    • Governance
    • Management Team
    • Sistema di controllo interno
    • Carriere
  • Investimenti
    • Megatrend
    • Settori di investimento
    • Proposte di investimento
  • Sostenibilità
    • Priorità e obiettivi
    • Strategie di investimento
    • Transizione ecologica
    • Etica e integrità
    • Framework e membership
    • Reporting
    • Rating ESG e business
  • Media
    • Comunicati Stampa
    • Eventi
    • Documenti utili
    • ART-PINGE
  • Whistleblowing
  • Contatti
    • AEER
    • PARKINGE
  • Menu Menu

TRANSIZIONE ECOLOGICA

Arpinge è fortemente orientata ad accelerare la transizione verso un’economia a basse emissioni di gas serra, resiliente al clima e rispettosa della biodiversità, in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi e dell’Unione Europea volti al raggiungimento di zero emissioni nette entro il 2050 e dell’Accordo Kunming-Montreal a tutela della biodiversità. La Società ha definito una Strategia Climatica e Naturale per raggiungere tali obiettivi. Per maggiori informazioni, si rimanda al Report Integrato 2023.

Il Gruppo opera in settori fondamentali per la transizione ecologica.

Attraverso i nostri investimenti e i nostri asset, infatti, ad oggi contribuiamo alla generazione di energia da fonti rinnovabili, al miglioramento dell’efficienza energetica delle organizzazioni, nonché allo sviluppo della mobilità e dei trasporti sostenibili.

Si tratta di settori in forte espansione, in cui sono previsti ingenti investimenti nei prossimi anni e dalla cui realizzazione dipendono la competitività, la sicurezza energetica e, in definitiva, la resilienza dell’intera economia agli shock futuri.

Arpinge è completamente in linea con la transizione climatica, con il 100% delle attività aziendali allineate alla Tassonomia UE delle attività ecosostenibili. Arpinge ha inoltre registrato livelli di intensità carbonica estremamente contenuti, pari a sole 15t CO2 per milione di € di ricavi, di gran lunga inferiori rispetto alle medie di mercato (108t CO2e per milione di dollari per le imprese facenti parte dello S&P 500 Carbon Efficient Index).

La filiera energy del Gruppo è costituita al 100% da impianti alimentati a fonti rinnovabili, che generano ogni anno energia pulita per una popolazione pari a 286 mila persone equivalenti, evitando emissioni in atmosfera per circa 100 mila tonnellate di gas serra. Per ottenere lo stesso effetto positivo, occorrerebbe piantare ogni anno un milione e settecento mila di alberi facendoli crescere per i successivi 10 anni.

Lo sviluppo attualmente in corso dei nuovi impianti di stoccaggio dell’elettricità porterà la potenza installata complessiva degli asset energetici del Gruppo a oltre 750 MW, mentre gli impianti di biometano in sviluppo consentiranno di immettere ogni anno nella rete nazionale circa 30 milioni di metri cubi di biometano, oltre a produrre compost naturale in grado di migliorare la fertilità di oltre 6 mila ettari di terreni agricoli. Tutto ciò, permetterà di evitare emissioni di gas serra in atmosfera per ulteriori 1,1 milioni di tonnellate l’anno.

Nell’ambito della mobilità, Arpinge è il primo investitore e concessionario italiano nel settore parking, la cui filiera consta di oltre 9 mila posti auto. Gli asset detenuti dal Gruppo, oltre a contribuire al decongestionamento del traffico urbano, sono inseriti in un percorso di transizione in hub tecnologici a servizio delle comunità, in ottica smart-city e MaaS (Mobility as a Service). Per contribuire ad accelerare la transizione verso la mobilità elettrica, abbiamo inoltre definito un piano per dotare la totalità dei nostri asset con punti di ricarica elettrica, alimentati – ove possibile – mediante sistemi di produzione fotovoltaica in loco.

Nell’ambito del capitale naturale, Arpinge ha sviluppato una pipeline di sviluppo di progetti di rigenerazione ambientale diversificata per tipologia, benefici attesi, localizzazione e grado di maturità. In tale ambito, sono in fase di avvio i primi progetti di tutela della biodiversità sul territorio italiano, focalizzati sul miglioramento di aree situate all’interno della Rete Natura 2000 e caratterizzate da forte capacità assorbimento del carbonio.

Oltre alle filiere in portafoglio, Arpinge valuta costantemente opportunità di investimento in altri ambiti settoriali, con lo scopo di sviluppare modelli di business sostenibili e resilienti orientati a rispondere alle sfide ambientali e sociali con un’ottica di lungo periodo.

Per approfondire, visita i siti dedicati alle nostre filiere.

  • Sostenibilità
  • Priorità e obiettivi
  • Strategie di investimento
  • Transizione ecologica
  • Etica e integrità
  • Framework e membership
  • Reporting
  • Rating ESG e business

Arpinge S.p.a.

Via Crescenzio, 16 – 00193 Roma
arpinge@arpinge.it
PEC: arpinge@pec.it
tel + 39 0697605434
fax +39 06 92943374
Partita IVA e Codice Fiscale: 12539251004
REA RM – 1382073

Privacy Policy

  • Chi siamo
  • Governance
  • Manifesto e valori
  • Management Team
  • Sistema di controllo interno
  • Carriere
  • Investimenti
  • Megatrend e modello di business
  • Settori di investimento
  • Proposte di investimento
  • Sostenibilità
  • Priorità e obiettivi
  • Strategie di investimento
  • Transizione ecologica
  • Etica e integrità
  • Framework e membership
  • Reporting
  • Rating ESG e business
  • Media
  • Comunicati Stampa
  • Eventi
  • Documenti utili
  • ART-PINGE
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione, accetti l'uso dei nostri cookies.

OKLearn more

Cookie and Privacy Settings



Perche usiamo cookies

Potrebber essere richiesto l'abilitazione dei cookies sul tuo dispositivo. I cookies utilizzati hanno scopo di raccogliere informazioni su quando visiti il sito, come interagisci con il sito al fine di migliorare la user experience.

Clicca sulle etichette per maggiori dettagli. Alcune delle impostazioni possono essere personalizzate. Nota che la disattivazione di alcuni tipi di cookies potrebbero avere impatto sull'utilizzo del sito e sui servizi offerti.

Cookies essenziali del sito

Cookie “strettamente necessari” : sono essenziali al fine di consentire di navigare in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form, non possono essere fruiti.

Cookie “finalizzati alle prestazioni” : raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitate, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare
il funzionamento di un sito web.Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Cookie “Di funzionalità” : consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare.

Google Analytics Cookies

utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il Sito.
Il sito arpinge.it si avvale del servizio Google Analytics, la cui cookie policy può essere visionata all'indirizzo https://support.google.com/analytics/answer/6004245. Al fine di rispettare la privacy dei nostri utenti.
I dati sono raccolti all’unico fine di elaborare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per verificare il corretto funzionamento dello stesso; i dati di navigazione potrebbero essere utilizzati in vista dell’identificazione dell’utente solo nel caso in cui ciò fosse necessario per l’accertamento di reati di natura informatica.

Altri servizi esterni

Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Google Webfont Settings:

Google Map Settings:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica